Estate 2025: I 4 trend e-commerce per crescere strategicamente

Estate 2025: le PMI che vendono online crescono. Tu sei pronto?

Nel 2025 il valore dell’e-commerce in Italia supererà i 62 miliardi di euro, con una crescita stimata del +6% rispetto al 2024, nonostante l’assestamento fisiologico post-pandemico e l'estate offre l'opportunità di sfruttare quattro trend e-commerce da non perdere. (Fonte: Osservatori Digital Innovation, Politecnico di Milano).

Un dato chiaro: il canale online è parte integrante del business.

L’e-commerce continua a essere un motore di crescita per le PMI italiane. L’estate 2025 porta con opportunità che possono fare la differenza per chi vuole aumentare fatturato e clienti online. Dalla centralità del mobile, alla personalizzazione, fino al social commerce e ai valori etici, ci sono quattro leve da conoscere e sfruttare subito per crescere nel mercato digitale, sempre più competitivo e sofisticato.

4 trend e-commerce del 2025 da conoscere (e sfruttare)

1. Mobile First: Vendi dove le persone acquistano

Il 75% degli acquisti online in Italia avviene da smartphone. Questo significa che avere un sito mobile responsive non è più un plus, ma il minimo sindacale.

Una UX ottimizzata su mobile riduce il bounce rate e aumenta il tasso di conversione. In pratica: se il tuo sito non gira bene da telefono, stai perdendo vendite ogni giorno.

Esempio concreto: Un brand di moda artigianale ha aumentato le conversioni del 38% dopo aver implementato un design mobile-first con checkout semplificato.

2. Esperienze personalizzate: Il cliente non vuole più sentirsi un numero

Secondo McKinsey, la personalizzazione può aumentare le vendite del +25%.
Contenuti su misura, consigli basati su comportamento d’acquisto, offerte dinamiche. Qui entra in gioco l’Intelligenza Artificiale, che consente anche alle PMI di fare marketing predittivo senza dover assumere un team IT.

Non serve costruire un algoritmo da zero: esistono già tool di recommendation plug&play (es. Clerk.io, Nosto, Octane AI) utilizzabili anche da aziende italiane.

3. Social Commerce: Instagram è il nuovo centro commerciale

Facebook, Instagram, TikTok stanno diventando veri e propri canali di vendita diretta.
Il 67% dei Gen Z e Millennials acquista direttamente dai social (Fonte: Hootsuite 2025).
Integrare il social commerce con l’e-commerce principale è un’occasione per aumentare le conversioni, fidelizzare e accorciare il funnel d’acquisto.

Pro tip: Inizia da Instagram Shop, creando un catalogo prodotti integrato con Shopify, WooCommerce o Facebook Commerce Manager. Anche se il checkout diretto su Instagram in Italia non è ancora diffuso, il social commerce resta un canale strategico per aumentare visibilità e traffico qualificato verso il tuo e-commerce.

4. Valori autentici e storytelling: La nuova leva per vendere (meglio)

Oggi i consumatori non comprano solo prodotti, ma storie. Vogliono trasparenza, tracciabilità e Made in Italy. E non basta averli, quei valori. Bisogna saperli raccontare.

Secondo una ricerca Statista (2024), oltre l’80% degli italiani è disposto a pagare di più per prodotti sostenibili, e il 40% accetta un sovrapprezzo tra il 10% e il 20% se c’è una filiera chiara e un impatto positivo comunicato con trasparenza. Qui entra in gioco lo storytelling: raccontare con coerenza la storia del prodotto, chi c’è dietro, quali scelte etiche o artigianali lo rendono speciale.

Leggi il nostro articolo: Storytelling: Raccontare per connettere.

Non sei ancora online, o lo sei nel modo sbagliato? La soluzione c'è.

Non è raro sentire imprenditori o imprenditrici dire "Non ho le risorse”, "È troppo complicato", "Non so da dove partire".

La buona notizia è che si può cominciare in modo semplice e scalabile.

5 step concreti per ripensare la strategia e-commerce

  1. Parti leggero con soluzioni modulari
    Scegli una piattaforma modulare come Shopify, WooCommerce (WordPress) o BigCommerce, oppure sperimenta con marketplace B2B/B2C (es. Amazon, Faire, ...) per testare il mercato senza investimenti strutturali pesanti.
  2. Connetti ERP e CRM per una visione chiara e unificata
    L’integrazione tra gestionale, magazzino e customer database è cruciale.
    Così eviti rotture di stock, errori nei prezzi e campagne a vuoto.
  3. Migliora UX e automatizza dove possibile
    Checkout veloce, schede prodotto chiare, chatbot per assistenza rapida e cataloghi personalizzati. Ogni clic in meno è una vendita in più.
  4. Pensa globale, agisci locale
    Valuta l’espansione internazionale: logistica ottimizzata, pagamenti locali, multivaluta, BNPL (Buy Now Pay Later), gestione semplificata dell’IVA con il nuovo sistema ViDA dell’UE.
  5. Sfrutta l’Intelligenza Artificiale e i marketplace verticali
    Prevedi la domanda, ottimizza gli stock e posizionati sui marketplace specializzati come Amazon Business, dove la nicchia è un vantaggio.

Approfondimenti utili dal nostro blog:

Vuoi portare il tuo e-commerce al livello successivo?

Noi di Bazaar Studio aiutiamo le PMI a vendere online con strategie sostenibili, strumenti concreti e un piano che guarda al futuro.

Scrivici per una call conoscitiva.
Perché crescere online non è una questione di dimensioni, ma di visione.

Siamo qui per te

Siamo qui per te, per ascoltarti e aiutare a far crescere il tuo business.
Richiedi una consulenza

Ti ascoltiamo.

Amiamo le sfide. Richiedi una consulenza

Ti aiuteremo a comprendere le fasi del progetto, in base al budget e agli obiettivi di vendita desiderati.
Lavoriamo insieme a te per concretizzare progetti di marketing, e-commerce, sviluppo commerciale e ti supporta in ogni fase. 
Saremo il tuo team partner per creare un marketing plan, gestire l’e-commerce e comunicare con il tuo pubblico.
Metteremo a tua disposizione tutta la nostra esperienza per definire la giusta strategia di crescita.

Facciamo crescere le aziende.

Diverse formule di collaborazione
Scopri di più

Offriamo tanti servizi per il tuo business.

I tuoi obiettivi sono i nostri
Scopri di più
chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram